“InOpera”, “INsegnalibro” e “Ogni quartiere è un libro”: tre progetti molto stimolanti, tre buone pratiche che vorrebbero trasmettere il loro entusiasmo e le loro esperienze agli altri.
Per questo motivo sono stati selezionati per presentare i primi risultati del piano Cultura Futuro Urbano, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
Il piano Cultura Futuro Urbano ha l’obiettivo di:
“promuovere iniziative culturali nelle periferie delle città metropolitane e nei capoluoghi di provincia di tutta Italia e di migliorare, attraverso la realizzazione di servizi, la qualità della vita dell’intera collettività urbana, donando nuova personalità a scuole e biblioteche.”
I progetti, le biblioteche, il territorio:
“InOpera” e la biblioteca Il Quadrato di Baranzate (provincia di Milano);
“INsegnalibro” e la Biblioteca Casa di Quartiere Di Gianpaolo (Pescara);
“Ogni quartiere è un libro” e la biblioteca Giufà di Palermo.
Se vuoi saperne di più, guarda il video: