Esperienze Parallele
Il nostro progetto costruisce relazioni e fa rete
La Mappa della nostra Rete
In occasione del Seminario Webinar “Cultura come Cura” abbiamo deciso di condividere la Mappa realizzata dai ricercatori dell’Università D’Annunzio che individua e descrive una selezione di progetti finanziati dal Piano Cultura Futura Urbano, divisi in due sezioni:
1) Scuola Attiva la Cultura
2) Biblioteche Case di Cultura
Il seminario Webinar sarà un momento di confronto e di riflessioni sui progetti. Per le informazioni realtive all’evento, c’è la sezione News con l’articolo relativo e il programma completo.
Casi di studio Scuola Attiva la Cultura
- Pescara, Liceo Scientifico Da Vinci, Pescara, progetto Leocity
- Chieti, Liceo Artistico Nicola da Guardiagrele
- IC Carlo Levi, Roma, progetto
- Roma, Liceo Scientifico Statale Francesco d’Assisi, Roma
- Napoli, IC PORCHIANO BORDRIGA, Napoli, progetto Metamorfosi
- Istituto Valle, Padova, progetto Arcella In&Out
- Bari, Liceo Artistico Statale DE NITTIS PASCALI, quartiere Carrassi
- I.C. Oberdan, Terni, progetto La Scuola fa quartiere: museo digitale comprensivo Start up di comunità
- I.I.S. “Edoardo Amaldi”- Liceo Scientifico Linguistico Classico, progetto MEMO, Memorie in movimento, Roma
- Lecce, Liceo Scientifico Statale “Giulietta Banzi Bazoli”, progetto Asteroide 167
Casi di studio Biblioteche Case di Quartiere
- Sede Decentrata Biblioteca Sabino Loffredo
- Biblioteca Comunale Sabino Loffredo
- Biblioteca Il Quadrato, progetto Branzate in Opera
- Biblioteca Crocetta Modena, progetto Crocetta in bici
- Biblioteca San Giorgio, progetto La lettura ti dona 2020
- Biblioteca Sandro Penna, Perugia, progetto FootBook Perugia
- Biblioteca Casa delle Culture, Ancora, progetto Incipit, narrazioni di comunità, quartiere Vallemiano
- Associazione Laboratorio Zen Insieme, Palermo
- Biblioteca Di Giampaolo, Pescara, progetto INSegnalibro
- Biblioteca Comunale Sabino Loffredo